Informazioni su comtextoMaggiori informazioni su comtexto
Traduzioni, revisioni, lettorati, copywriting
Tutto ha avuto inizio nel 1978, quando l’azienda comtexto AG è stata fondata come agenzia di traduzioni . Da allora, comtexto si è espansa costantemente e, grazie alla naturale crescita e alle acquisizioni, si è affermata come uno dei principali fornitori di servizi linguistici sul mercato svizzero.
comtexto è orientata alle esigenze dei clienti svizzeri ed è specializzata in servizi linguistici quali traduzione, revisione, lettorato e copywriting. Tutto questo nelle quattro lingue nazionali svizzere e in inglese.
Da 42 anni in Svizzera, per la Svizzera!
LingueVisualizzare tutte le lingue
comtexto AG, agenzia di traduzioni con sede a Zurigo, si concentra principalmente sulle esigenze dei clienti svizzeri ed è specializzata nella localizzazione di testi nelle quattro lingue nazionali della Svizzera – tedesco, francese, italiano e romancio – nonché in inglese.
La lingua di Goethe e Schiller, di Thomas Mann e di Herta Müller.
In Svizzera, il tedesco è la lingua madre più diffusa e funge da lingua franca, parlata da due terzi della popolazione. La popolazione locale parla tedesco svizzero nei vari dialetti.
Il tedesco svizzero standard è una varietà della lingua tedesca, che si differenzia da essa per le numerose particolarità lessicali, nella formazione delle parole, nella morfologia, nella sintassi e nell’ortografia. Il nostro team di lingua tedesca ha sotto controllo in qualsiasi momento queste peculiarità linguistiche, note anche come «elvetismi».
La lingua di Molière, Racine, Stendhal e Balzac.
Il francese svizzero è parlato dalla popolazione della Svizzera romanda (circa il 22,8% della popolazione).
Il francese svizzero è una varietà della lingua francese, che si differenzia da essa per le numerose peculiarità lessicali, nella formazione delle parole, nella morfologia, nella sintassi e nell’ortografia. Il nostro team di lingua francese ha una perfetta padronanza di queste peculiarità.
La lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio.
L’italiano svizzero è parlato dagli abitanti del Canton Ticino e delle quattro valli meridionali (Val Mesolcina, Val Calanca, Val Bregaglia, Val Poschiavo) e il comune di Bivio del Cantone dei Grigioni (circa l’8,4% della popolazione svizzera). L’italiano è la lingua ufficiale nei luoghi sopra menzionati.
L’italiano svizzero è una varietà della lingua italiana, che si differenzia da essa per numerose peculiarità lessicali, nella formazione delle parole, nella morfologia, nella sintassi e nell’ortografia. Il nostro team di lingua italiana conosce queste caratteristiche alla perfezione.
Il romancio, la quarta lingua della Svizzera.
L’altra lingua nazionale, il romancio, è ancora largamente sconosciuta al mondo – e persino a molti svizzeri. Poiché è parlata solo nel Cantone dei Grigioni (circa lo 0,5% della popolazione svizzera), il resto della Svizzera non la sente quasi mai. Tuttavia, il romancio fa parte dell’identità svizzera e ha lo status di lingua nazionale e ufficiale.
Siamo orgogliosi di sostenere la continuità di questa lingua unica con il nostro team di lingua romancia.
La quinta lingua della Svizzera?
Inglese britannico Termine che indica le varietà della lingua inglese analoghe a quelle parlate nelle isole britanniche e utilizzate come lingua scritta con il termine British Standard English.
Inglese americano Varietà della lingua inglese parlata negli Stati Uniti d’America. Insieme alla variante simile, l’inglese canadese, forma il gruppo delle lingue inglesi standard nordamericane. L’inglese americano è la varietà di inglese più parlata, con oltre 200 milioni di madrelingua.
I NOSTRI CLIENTI
Lavoriamo duro per raggiungere la perfezione, qualità richiesta dai nostri oltre 1300 clienti che sono i migliori nel loro campo. L’eccellente qualità dei nostri testi è ampiamente apprezzata sul mercato. Garantiamo la massima qualità dei nostri servizi aderendo incondizionatamente alle specifiche e agli standard più rigorosi in ogni nostro progetto. Perché un’elevata soddisfazione dei clienti è per noi il massimo riconoscimento.