Post-editing di traduzioni automatiche
Entrare nel futuro del MTPE con comtexto
Cos’è effettivamente il post-editing?
Grazie alla traduzione automatica («Machine Translation» o MT), in combinazione con l’intelligenza artificiale o una rete neurale artificiale (da cui NMT, «Neural Machine Translation»), le traduzioni sono ora più veloci e convenienti. Anche se la qualità delle traduzioni generate automaticamente è migliorata negli ultimi anni, queste vengono utilizzate principalmente per ottenere informazioni in modo rapido o, ad esempio, per la comunicazione interna. Tuttavia, poiché la traduzione automatica non è ancora in grado di assicurare una traduzione senza errori e coerente, è necessaria una rielaborazione professionale dei testi generati
automaticamente, il cosiddetto post-editing. La misura in cui questo post editing deve essere effettuato dipende molto dal risultato grezzo della traduzione automatica e dallo scopo successivo del testo. Il post-editing di comtexto è realizzato da traduttori specializzati esperti e appositamente formati che correggono, completano e armonizzano la traduzione generata automaticamente e la adattano alla rispettiva terminologia specialistica e, se necessario, al linguaggio aziendale.
comtexto è inoltre appositamente certificato per il post-editing e la tecnologia MT. La certificazione ISO 18587 assicura che i nostri servizi soddisfino uno standard verificabile e stabilisce i requisiti per tutti coloro che sono coinvolti nel processo. Inoltre, la certificazione ISO 18587 garantisce che vengono utilizzati solo traduttori qualificati che si sottopongono regolarmente a una formazione continua nel campo del post-editing.
Quali tipi di post-editing esistono?
A seconda dei requisiti del testo e dell’ambito d’uso, è possibile effettuare un post-editing minimo o completo.
Post-editing minimo
Il post-editing minimo assicura solo che il testo sia comprensibile. Lo stile e il flusso del testo non sono adeguati. È persino tollerabile che la punteggiatura non sia corretta al 100% o se qualche errore di ortografia non sia stato rettificato. Il lettore deve semplicemente capire le informazioni del testo.
Post-editing completo
Dopo un post-editing completo, invece, non dovrebbe essere più possibile capire che il testo è stato tradotto automaticamente. La qualità è equivalente a quella di una traduzione umana professionale.